SPORT - primo e secondo quadrimestre
INTERVENTO esperti esterni in corso di definizione
EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALLA LEGALITÀ
PROGETTO FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE
IN ATTESA DI EVENTUALE AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE
Da anni la nostra scuola primaria aderisce al progetto "Frutta nelle scuole", un programma promosso dall'Unione Europea, coordinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e forestali e svolto in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero della Salute.
Il programma è rivolto ai bambini che frequentano la scuola primaria (6-11 anni) e ha lo scopo di incrementare il consumo dei prodotti ortofrutticoli e di accrescere la consapevolezza dei benefici di una sana alimentazione.
PROGETTO LATTE NELLE SCUOLE
IN ATTESA DI EVENTUALE AUTORIZZAZIONE MINISTERIALE
Il Programma Latte nelle scuole è la campagna
di educazione alimentare sul consumo di latte e prodotti
lattiero caseari destinata agli allievi delle scuole primarie, finanziata dall'Unione europea e realizzata dal Ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del
turismo. Attraverso degustazioni guidate, di
latte e prodotti lattiero caseari, l’iniziativa intende accompagnare i bambini della scuola primaria in un percorso di educazione alimentare, per insegnar loro ad inserire questi prodotti
nell'alimentazione quotidiana, conservandone poi l’abitudine per tutta la vita.
Latte fresco, yogurt (anche delattosati) e formaggi
saranno distribuiti gratuitamente ai bambini delle scuole aderenti al Programma per far conoscere le loro caratteristiche nutrizionali e apprezzarne i sapori.
PROGETTO "I COMMERCIALISTI TORNANO A SCUOLA" - CLASSI QUINTE
I Commercialisti di Busto Arsizio si fanno promotori di un progetto finalizzato ad un approccio ai principi di senso civico e di legalità, con particolare riferimento al concetto di contribuzione. Tre anni fa hanno scelto il nostro Istituto per dare il via all'iniziativa, che si è allargata ad altre scuole di ogni ordine e grado della provincia.
Gli incontri avranno la durata di un’ora per ciascuna classe quinta della scuola primaria e prevedono l’intervento di Professionisti che proporranno attività adatte all'età degli alunni (giochi, proiezioni di slides e di filmati, nonché momenti di dialogo, anche con la partecipazione dei Docenti).
PROGETTO "EDUCAZIONE STRADALE"
In collaborazione con la Polizia Locale.
PROGETTO "PRIMO SOCCORSO" - CLASSI QUINTE
Elementi di primo soccorso: progetto finalizzato a sensibilizzare gli alunni delle classi quinte nei confronti dell'argomento, a fornire loro le corrette modalità di intervento e a creare una coscienza positiva nei confronti dell'argomento. Conoscenza dei mezzi e delle strumentazioni a disposizione della Croce Rossa.
PROGETTO "CHAPERON ROUGE" - CLASSI QUARTE
PREVENZIONE DELL'ABUSO
POTENZIAMENTO EDUCAZIONE MUSICALE
da definire in base all'organico disponibile
POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE
con l'intervento di docenti di madrelingua, da definire in base ad accordi con l'Associazione Genitori
Possibilità di sostenere a pagamento l'esame per ottenere le certificazioni Cambridge Movers e Flyers.
EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ALLA LEGALITÀ
ELEMENTI DI PRIMO SOCCORSO
Progetto finalizzato a sensibilizzare i ragazzi di seconda nei confronti dell'argomento, a fornire loro le corrette modalità di intervento e i concetti di base relativi al primo soccorso e a creare una coscienza positiva nei confronti dell'argomento.
4 lezioni per ciascuna classe.
PROGETTO "EDUCAZIONE STRADALE"
In collaborazione con la Polizia Locale.
PROGETTO LIFE SKILLS TRAINING
PROGETTO "I COMMERCIALISTI TORNANO A SCUOLA" - CLASSI TERZE
I Commercialisti di Busto Arsizio si fanno promotori di un progetto finalizzato ad un approccio ai principi di senso civico e di legalità, con particolare riferimento al concetto di contribuzione. Tre anni fa hanno scelto il nostro Istituto per dare il via all'iniziativa, che si è allargata ad altre scuole di ogni ordine e grado della provincia.
Gli incontri avranno la durata di un’ora per ciascuna classe terza della scuola secondaria di 1° e prevedono l’intervento di Professionisti che proporranno attività adatte all'età degli alunni (proiezioni di slides e di filmati, nonché momenti di discussione, anche con la partecipazione dei Docenti).
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'
Rivolto alle classi terze.
PROGETTO ORIENTAMENTO
POTENZIAMENTO LINGUA INGLESE
con l'intervento di docenti di madrelingua, da definire in base ad accordi con l'Associazione Genitori
Possibilità di sostenere a pagamento l'esame per ottenere la certificazione Cambridge Ket.